BEER TOUR & EVENTI
Ci sono tanti eventi legati al mondo birrario; ce ne sono per tutti i gusti, si va dal sacro al profano.
Concedetevi un viaggio a tutta birra! Noi garantiamo.
PROPOSTE DI VIAGGI
Vi presentiamo tanti suggerimenti da non lasciarvi sfuggire.
GITA 1 Data: DA DEFINIRE
|
Proposta 1 – CASTELLO FELDSCHLÖSSCHEN (Rheinfelden/AG) – Visita nel Birrificio accompagnati da una guida + Pranzo a Tutta Birra.
Si va in un castello a tutta birra! Il viaggio include: Orari con partenza da: DA DEFINIRE Sono previste brevi soste per un caffè lungo il percorso I posti per il viaggio verranno assegnati secondo l’ordine di iscrizione PER INFO: info@gustobirra.com
|
GITA 2 Data: DA DEFINIRE
|
Proposta 2 – BIRRIFICIO SCHÜTZENGARTEN (San Gallo/SG) – Visita all’Abbazia di San Gallo accompagnati da una guida in lingua italiana + Pranzo a Tutta Birra + Visita al Birrificio accompagnati da una guida e Museo dei Boccali di Birra.
In questo viaggio la birra andrà a braccetto con la cultura! La Birra e l’Abbazia – In generale, all’interno di un Convento, la birra era largamente consumata per tutto l’anno, avendo anche una funzione nutriente: “pane liquido”. Nell’Abbazia di San Gallo non era differente. I tre birrifici erano dotati di due granai (un apposito per i cereali utilizzati per la birra), una malteria, un essiccatoio, un edificio per la frantumazione presso un corso d’acqua e una grande cantina per la conservazione. Riuscivano a produrre fin dal 700 ben tre tipi di birra dallo stesso malto. La prima birra, chiamata MELIOR, ricca di zuccheri, dal gusto intenso, era destinata agli ospiti più illustri dell’Abbazia. La seconda birra, ricavata dalla successiva lavorazione del malto restante, che aveva ancora una discreta quantità di zuccheri, più leggera della prima, era chiamata SECUNDA e destinata al consumo dei monaci. La terza birra, ottenuta con quello che restava del malto, per la verità quasi nulla, era chiamata TERTIA e destinata all’offerta in elemosina ai viandanti, mendicanti o pellegrini. Alla produzione di birra si dedicavano circa 100 monaci. È un viaggio vivamente raccomandato a coloro che vogliono passare una giornata indimenticabile, agli appassionati di birra oppure no, agli astemi e a coloro che vogliono cominciare a scoprire questo meraviglioso mondo della birra. Sarete accompagnati lungo il viaggio da un professionista esperto della birra, che vi farà scorgere le particolarità di questo luppolato nettare. Il viaggio include: Orari con partenza da: DA DEFINIRE Sono previste brevi soste per un caffè lungo il percorso I posti per il viaggio verranno assegnati secondo l’ordine di iscrizione PER ISCRIZIONE: info@gustobirra.com
|
GITA 3 Data: DA DEFINIRE
|
Proposta 3 – TOUR DELLA BIRRA A MONACO DI BAVIERA E DINTORNI
Vieni anche tu? Questa volta si parte per scoprire Monaco di Baviera e i suoi dintorni. Il percorso che faremo sarà a tutta birra naturalmente, e non solo. Non ci accontenteremo solo di berla in loco, andremo addirittura a vedere dietro le quinte come si fa la pluripremiata Doppelbock “Celebrator” che può fregiarsi del titolo di una delle migliori birre al mondo. Inoltre, una meta del nostro viaggio sarà la visita ad un birrificio tra i più moderni d’Europa. Andremo in bus. E perché si va in bus? Siccome la birra è socializzante, avremo più tempo per conoscerci; chi poi sarà tentato di fare la scorta del prezioso nettare, potrà portare la birra con sé. (A BREVE MAGGIORI INFORMAZIONI) PER ISCRIZIONE: info@gustobirra.com
|